Olè…passiamo dall’altra parte del mondo…precisamente in Messico…con la salsa Guacamole che è stata una piacevole scoperta grazie alla mia convivenza con un messicano…claro!!!
E cosa c’è di meglio che preparare questa salsa con un assaggio delle magiche pizzicate di Rodrigo e Gabriela nella versione della nota canzone dei Led Zeppelin “Stairway to Heaven”? Anche questo gruppo è stata una piacevole scoperta durante il concerto alla Royal Albert Hall qua a Londra durante la scorsa primavera…è una versione musicale, ma veramente vale la pena di alzare le casse al massimo ed entrare nel loro sound!
Tornando alla ricetta lo sapevate che l’ingrediente principale della salsa guacamole è l’avocado?…frutta (strano ma vero!?) che non ho mai veramente contemplato, visto l’alto costo nei nostri supermercati italiani. In ogni caso questo prezioso elemento apporta all’organismo importanti proprietà nutritive. Come dice L’Huffington Post ci sono “Dieci Ragioni per cui gli avocado sono il cibo migliore del mondo”: sono pieni di magnesio e potassio, entrambi d’aiuto nel regolare la pressione sanguigna e sono ricchi di grassi…grassi? Niente panico! Si tratta di grassi monoinsaturi molto utili nella riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue e ricchi di vitamina E.
E lo sapevate che questa ricetta risale al tempo degli Aztechi? Sicuramente anni luce avanti e sicuramente carica di magia e mistero.
Al di là delle magiche proprietà la particolarità di questa salsa è il fatto di usare solo ingredienti a crudo (appena manipolati), la facilità di realizzazione e di reperimento degli ingredienti stessi e la versatilità di poterla utilizzare in differenti piatti…Ad esempio piattino al centro e tacos to share oppure solo come condimento di un semplice petto di pollo lessato…ne cambia completamente il sapore restando totalmente nutritivo e poco industriale. E dona un tocco di colore al nostro piatto…inutile dire che ne sono ormai dipendente e che dopo averla assaggiata per la prima volta è diventata una delle mie preferite…a gusto e a colore!!!
W il Verde!
Adelante amigos agli ingredienti e alla preparazione di questa versatile ricetta messicana.
INGREDIENTI
- 1 Avocado (morbido all’acquisto!)
- succo di lime
- 1/2 Cipolla
- 1 Pomodoro
- 1 Peperoncino verde (a gusto)
- Prezzemolo
PREPARAZIONE
Tagliate a metà e sbucciate gli avocado ricavandone tutta la polpa. Raccoglietela in una ciotola e con una semplice forchetta iniziate a ridurre la polpa in pezzi piccoli ma grossolani (NON usate il mixer, ma usate la vostra manualità!).
Scottate appena in padella il peperoncino verde, apritelo e togliete qualche semino (il principale responsabile del gusto estremamente piccante) e tagliatelo in piccoli pezzetti. Da non amante del piccante in questa versione ho preferito evitare il peperoncino!
Tritate finemente il prezzemolo, una cipolla e grossolanamente un pomodoro, privato dei semi, e incorporateli all’avocado.
Aggiungete nella ciotola il succo di 1 lime spremuto (lo sapevate che il succo del lime o del limone rallenta la sua ossidazione e lo mantiene verde invece che marroncino???) e aggiustate di sale.
La salsa è pronta…mancano solo i tacos e gli amici con cui condividerli.
Buon appetito!
Alessia#11
[…] parte tostiamo le fettine di pane integrale. Come nella preparazione del Guacamole apriamo gli avocado eliminando la scorza e l’osso centrale e riduciamo la polpa in una […]