Continua il nostro viaggio nell’atmosfera #HyggeChristmas e in quell’insieme di emozioni che evoca, e oggi lo facciamo sorseggiando il Berry Glögg, il vin brulè nordico con frutti di bosco e spezie.
Per entrare nell’atmosfera Hygge tipica danese e del nord europa, vi trascrivo un piccolo brano tratto dal libro di Meik Wiking, direttore dell’Happines Research Institute di Copenaghen.
Un anno, poco prima di Natale, stavo trascorrendo il fine settimana con alcuni amici in un vecchio chalet in Svezia. Il giorno più corto dell’anno era rischiarato dalla coltre di nebbia che ammantava il paesaggio circostante. Quando il sole tramontò, verso le 4 del pomeriggio, dato che non lo avremmo più rivisto per 17 ore entrammo nello chalet per accendere il fuoco. Tutti stanchi e mezzi addormentati dopo l’escursione, ci sedemmo in semicerchio intorno al fuoco con indosso pesanti pullover e calze di lana. Gli unici suoni erano lo stufato che bolliva, lo scoppiettio dei tizzoni e qualcuno che beveva un sorso di glögg. Poi uno dei miei amici ruppe il silenzio.
“Potrebbe esserci più hygge di così?” fu la sua domanda retorica.
“Si” rispose una delle ragazze dopo un momento. “Se fuori ci fosse una bufera”. Tutti annuimmo.
Hygge si prova. Hygge è stare con le persone che amiamo, trovarci a casa, al sicuro, è la sensazione di essere protetti dal mondo e di poter abbassare la guardia. Magari semplicemente conversando delle piccole o grandi cose della vita, godendoci la compagnia degli amici e sorseggiando qualcosa di caldo.
Pensate che l’88% dei danesi associa le bevande calde alla hygge: può trattarsi di tè, cioccolata o vin brulé.
Caffè e cioccolata calda li conosciamo bene anche da noi in Italia, e allora abbiamo deciso di preparare il Berry Glögg, ossia la versione nordica del vin brulè. Il berry glögg è aromatizzato con frutti di bosco e spezie: preparandolo sarete inebriati dal profumo di cannella, anice stellato e chiodi di garofano.
Ingredienti:
- 250 gr di berry fruit frozen (frutti di bosco congelati misti con more, mirtilli, ribes e lamponi)
- 50 gr di miele
- 1 e 1/2 tazze di acqua
- scorza di 1/2 arancio bio non trattato
- 1 bastoncino di cannella
- 1 anice stellato
- 1/2 baccello di vaniglia
- 5 chiodi di garofano
- 1/2 bottiglia di vino rosso
- 3 cl di rum scuro
- mandorle e una passa per accompagnare
Preparazione:
Metti in un pentolino i frutti di bosco con l’acqua e il miele e lascia bollire a fuoco dolce per 10 minuti. Frulla il composto ottenuto e passa con il colino, spremendo bene con il cucchiaio per recuperare tutta la polpa.
Rimetti nel pentolino il liquido passato, aggiungi le spezie e la scorza dell’arancia. Porta a bollore e lascia andare a fuoco basso per 25 minuti.
A questo punto, unisci anche il vino e il rum, fai scaldare l’alcol qualche minuto senza far bollire altrimenti l’alcol evaporerà tutto.
Filtra di nuovo e servi accompagnato da mandorle e uvetta.
Leave a Reply